POLPETTE AL SUGO MORBIDE BIMBY
Le polpette al sugo Bimby sono un grande classico della cucina italiana, amate da grandi e piccini. Morbide, saporite e immerse in un sugo ricco, sono il simbolo di quei pranzi in famiglia che scaldano il cuore. Con il Bimby, questa ricetta tradizionale si rinnova, diventando ancora più semplice da preparare ma senza rinunciare al sapore autentico di una volta.
Le polpette al sugo morbide Bimby sono facilissime da fare e buonissime, una tira l’altra e sono perfette da servire per il pranzo o la cena, comodissime da fare perchè cuocete tutto nel Bimby senza sporcare nessuna pentola..provatele!
Il sugo in cui le polpette cuociono è fondamentale: deve essere denso, avvolgente e profumato. Con il Bimby, è possibile prepararlo direttamente nel boccale con pochi ingredienti genuini come pomodori pelati, aglio, cipolla e basilico. Durante la cottura, le polpette rilasciano parte dei loro succhi nel sugo, arricchendolo ulteriormente di gusto.
RICETTE SIMILI CHE POTREBBERO INTERESSARVI:
- POLPETTE AI PEPERONI BIMBY
- POLPETTE ALLA SORRENTINA
- POLPETTE ALL’ARANCIA BIMBY
- POLPETTE DI CARNE CREMOSE AI FUNGHI

POLPETTE AL SUGO MORBIDE BIMBY
INGREDIENTI:
- 1 uovo
- sale q.b.
- 1/2 cipolla
- 70 ml. di latte
- 1 spicchio d’aglio
- 50 g. di parmigiano reggiano
- 500 di carne macinata di vitello
- 40 ml. di olio extra vergine d’oliva
- 20 g. di prezzemolo o basilico tritato
- 80 g. di pane grattugiato o pane raffermo
- 700 g. di passata di pomodoro o pelati
PROCEDIMENTO: POLPETTE AL SUGO MORBIDE BIMBY
- Versate nel boccale del Bimby il prezzemolo fresco e lo spicchio d’aglio (io ne ho usato meno della metà perchè non amo il sapore troppo forte dell’aglio), tritate per 7 secondi a velocità 7 poi sistemate con una spatolina il trito sul fondo.
- Aggiungete ora nel boccale tutti gli altri ingredienti, salate un pò e amalgamate il tutto per 20 secondi a velocità 5, togliete ora il composto dal boccale e versatelo in un contenitore capiente, prendete un pò di impasto alla volta, mettetelo nel palmo della mano e aiutandovi con l’altra formate le polpette.
- Ungete il vassoio del varoma con un pò di olio e disponete all’interno tutte le polpette, pulite e asciugate il boccale, versate dentro l’olio extra vergine d’oliva e fate soffriggere per 2 minuti a 100 gradi velocità soft, appena il soffritto è pronto aggiungete la passata di pomodoro, mettete sopra il coperchio e l’attrezzo per la cottura al Varoma e fate cuocere per 20 minuti temperatura Varoma velocità soft.
- Conditele con il sugo e belle calde o tiepide con del basilico fresco tritato e con qualche fogliolina per decorare e buon appetito!
CONSIGLI E VARIANTI:
Le polpette al sugo sono estremamente versatili: puoi servirle come secondo piatto accompagnate da un purè, oppure usarle per condire un bel piatto di spaghetti. Sono perfette anche da gustare il giorno dopo, magari dentro un panino casereccio. Grazie al Bimby, prepararle è un gioco da ragazzi e porteranno sempre un sorriso in tavola.
-
Inserite un cubetto di mozzarella o scamorza all’interno di ogni polpetta per una sorpresa filante e golosa.
-
Aggiungete un pizzico di paprika, cumino o curry all’impasto per dare un tocco etnico e diverso dal solito.
CONSERVAZIONE:
Le polpette cotte si conservano in un contenitore ermetico in frigorifero per 2-3 giorni. Il giorno dopo sono ancora più buone perché hanno assorbito meglio il sugo.
Potete seguirci anche su Telegram ⇒ LE RICETTE BIMBY o su INSTAGRAM
Se volete RICEVERE LE MIE NUOVE RICETTE OGNI GIORNO IN ANTEPRIMA SU WHATSAPP salvate il mio numero di telefono 3886946238, memorizzatelo come LE RICETTE BIMBY e scrivetemi su whatsapp il vostro NOME e COGNOME con testo RICETTE BIMBY DEL GIORNO e sarò lieta di inviarvele!
Se questa ricetta vi è piaciuta continuate a seguirmi e se vi va mettete mi piace sulla mia pagina Facebook >> Ricette con il Bimby facili clicca qua per tornare alla HOMEPAGE

Lascia un commento