PASTICCIO DI PASTA AL FORNO BIMBY: Una Coccola per il pranzo della Domenica!
Oggi voglio condividere con voi una ricetta che trasforma la domenica in un vero e proprio momento di festa: il Pasticcio di Pasta al Forno preparato con il Bimby. Questo primo piatto è una coccola che unisce la comodità della preparazione con il Bimby alla bontà avvolgente di un pasticcio di pasta. È la ricetta perfetta per rendere le domeniche ancora più speciali.
Seguendo questa ricetta, potrai preparare un piatto gustoso e saporito che farà felici tutti i tuoi ospiti. Il Pasticcio di pasta al forno Bimby è una ricetta semplice e veloce da preparare, che richiede pochi ingredienti e poco tempo. Seguite i passaggi e scoprite come preparare un delizioso Pasticcio di pasta al forno Bimby in pochi minuti.
Con il Bimby, preparare il Pasticcio di Pasta al Forno è facilissimo, il nostro aiuto in cucina si occupa della preparazione dell’impasto e della cottura della pasta, mentre voi potete dedicarvi a creare uno strato succulento e ricco di sapore. La sinergia tra la tecnologia Bimby e l’amore per la cucina tradizionale si traduce in un primo piatto che conquisterà i palati di grandi e piccini, regalando a tutti un motivo in più per attendere la domenica con gioia. Andiamo a vedere la ricetta!
RICETTE SIMILI CHE POTREBBERO INTERESSARVI:
PASTA FREDDA CON MELANZANE BIMBY
PASTA PROSCIUTTO E SALAME BIMBY
PASTA AL FORNO CON RAGÙ E PISELLI BIMBY
FOTO GENERATA CON I.A.
PASTICCIO DI PASTA AL FORNO BIMBY
INGREDIENTI: Pasticcio di pasta al forno Bimby:
- 1/2 cipolla
- 500 g. di acqua
- 400 g. di pasta
- 300 g. di mozzarella
- 50 g. di carote tritate
- 50 g. di sedano tritato
- 2 cucchiaini di sale fino
- besciamella già pronta q.b.
- 50 g. di olio extra vergine d’oliva
- 600 g. di polpa o passato di pomodoro
- 150 g. di parmigiano reggiano grattugiato
- 150 g. di cubetti di prosciutto cotto
PER LA RICETTA BESCIAMELLA BIMBY CLICCA QUA ⇒ BESCIAMELLA BIMBY
PROCEDIMENTO: pasticcio di pasta al forno Bimby:
- Versate nel boccale del Bimby il parmigiano e la mozzarella e tritate per 10 secondi a velocità 10, togliete questi ingredienti dal boccale metteteli in una ciotola e teneteli da parte, senza lavare il boccale mettete la cipolla, il sedano le carote etc.. e tritate per 5 secondi a velocità 7.
- Riunite le verdure sul fondo e versate dentro l’olio extra vergine d’oliva, fate rosolare e insaporire per 4 minuti a 100° velocità 1.
- Aggiungete ora la polpa o il passato di pomodoro, unite anche il sale e fate cuocere il sugo per 10 minuti a 100° velocità 2, unite poi l’acquae fatela bollire per 5 minuti a 100° velocità 1.
- Aggiungete la pasta e fatela cuocere a 100° velocità 1 antiorario seguendo i minuti indicati nella vostra confezione!
- Una volta pronta scolatela e versatela in una pirofila da forno, conditela a strati con abbondante sugo, la mozzarella tagliato a dadini, il prosciutto cotto, la besciamella, e il parmigiano, continuate cosi’ fino al termine degli ingredienti, infine spolverate la superficie con abbondante parmigiano.
- Infornate a 180° per 30 minuti circa fino a che la superficie e bella dorata, servitela bella calda o un po’ intiepidita e buon appetito!
CONSIGLI E VARIANTI:
-
Cuocete la pasta molto al dente, poiché continuerà a cuocere in forno assorbendo parte del condimento.
-
Assicuratevi che il condimento sia ben saporito e abbondante: la pasta al forno non deve risultare asciutta.
-
Lascia riposare il pasticcio almeno 10-15 minuti fuori dal forno prima di servirlo: sarà più compatto e facile da tagliare.
-
Potete sostituire il ragù classico con un ragù di verdure o con lenticchie per una versione vegetariana.
-
Al posto del sugo di pomodoro, provate una versione “bianca” con besciamella e funghi, o con zucchine e provola.
-
Sperimentate diversi formaggi (come scamorza, caciocavallo o fontina) per arricchire il gusto e creare una crosticina più saporita.
CONSERVAZIONE:
Si conserva in frigo per 2-3 giorni ben coperto. Prima di servirla , scaldatela in forno a 180°C finché non sarà ben calda.
Potete seguirci anche su Telegram ⇒ LE RICETTE BIMBY o su INSTAGRAM
Se volete RICEVERE LE MIE NUOVE RICETTE OGNI GIORNO IN ANTEPRIMA SU WHATSAPP salvate il mio numero di telefono 3886946238, memorizzatelo come LE RICETTE BIMBY e scrivetemi su whatsapp il vostro NOME e COGNOME con testo RICETTE BIMBY DEL GIORNO e sarò lieta di inviarvele!
Se questa ricetta vi è piaciuta continuate a seguirmi e se vi va mettete mi piace sulla mia pagina Facebook >> Ricette con il Bimby facili clicca qua per tornare alla HOMEPAGE

Lascia un commento