MARMELLATA DI CILIEGIE BIMBY
La marmellata di ciliegie Bimby è una deliziosa conserva fatta in casa che si prepara facilmente con l’aiuto del Bimby, un robot da cucina multifunzionale. Questa prelibatezza è amata da grandi e piccini per il suo gusto dolce e fruttato, perfetto per accompagnare pane, biscotti o per farcire dolci. Con il Bimby, è possibile ottenere una marmellata dalla consistenza perfetta e dal sapore intenso, grazie alla sua capacità di mescolare e cuocere in modo uniforme gli ingredienti.
Bastano pochi passaggi per realizzare questa golosità in casa, e il risultato sarà una marmellata di ciliegie fresca e genuina, pronta da gustare in qualsiasi momento della giornata. Servono solo ciliegie mature e zucchero, eventualmente con una spruzzata di succo di limone per bilanciare la dolcezza e aiutare la conservazione. Il Bimby si occupa di tutto: lava, trita, cuoce e mescola senza che tu debba stare ai fornelli. In circa 30-40 minuti otterrai una marmellata dalla consistenza perfetta, senza schizzi o rischi di bruciare il composto
Questa marmellata è ideale per farcire crostate, rotoli o biscotti, ma anche per rendere speciali le colazioni con una semplice fetta di pane tostato. Potete personalizzarla aggiungendo una bacca di vaniglia, un pizzico di cannella o delle mele per una consistenza più densa e un sapore più ricco. Il risultato sarà sempre genuino e delizioso.
RICETTE SIMILI CHE POTREBBERO INTERESSARVI:
CONFETTURA DI ALBICOCCHE BIMBY cremosa e vellutata

MARMELLATA DI CILIEGIE BIMBY
INGREDIENTI:
- 800 g. di ciliegie
- succo di 1/2 limone
- 200 g. di zucchero semolato
PROCEDIMENTO: MARMELLATA DI CILIEGIE BIMBY
-
Per prima cosa lavate accuratamente le ciliegie sotto acqua corrente, tamponatele poi con della carta assorbente o avvolgetele in un panno pulito per asciugarle poi apritele, dividetele a metà levate il nocciolo dal centro e versatele in un contenitore fino a che le avrete snocciolate tutte.
-
Versate nel boccale del Bimby le ciliegie e fatele cuocere per 20 minuti a 90° velocità 1, poi fate cuocere altri 5 minuti a 80° velocità 2, aggiungete ora lo zucchero e il succo di 1/2 limone e fate cuocere 20 minuti a 80° velocità 1, impostate ora la temperatura a Varoma e fate cuocere gli ultimi 10 minuti a velocità soft, potete farla cuocere 5 minuti in piu’ se la desiderate piu’ densa, ma gia mentre si raffredda si addensa ulteriormente!
-
Quando la marmellata ha raggiunto la densita’ da voi desiderata ed è ben caramellizzata spegnete, se non volete i pezzettoni passatela eventualmente al mixer.Versatela dentro dei barattoli di vetro ermetici sterilizzati, se la consumate subito va tenuta in frigo per massimo max 4 giorni.
-
Se non la consumate subito mettete a bollire i barattoli chiusi in una pentola piena d’acqua appena inizia a bollire lasciateli bollire per 10 minuti poi spegnete e lasciateli raffreddare bene.
CONSIGLI E VARIANTI:
- Selezione delle ciliegie: Scegli ciliegie mature e succose per ottenere una marmellata più saporita. Rimuovi i noccioli in modo accurato per evitare amarezze.
- Zucchero: La quantità di zucchero può variare a seconda della dolcezza delle ciliegie e dei tuoi gusti personali. Puoi regolarla secondo le tue preferenze, ma ricorda che lo zucchero aiuta anche nella conservazione della marmellata.
- Limone: Aggiungi del succo di limone durante la preparazione per dare un tocco di acidità che esalterà il gusto delle ciliegie e aiuterà nella formazione della pectina, che conferirà la giusta consistenza alla marmellata.
- Pectina: Se le ciliegie non sono molto ricche di pectina, un addensante naturale presente nelle bucce di agrumi e in alcune frutta, potresti aggiungere un po’ di pectina in polvere per assicurarti che la marmellata si rapprenda correttamente.
- Se preferite una versione con meno zucchero, puoi usare lo zucchero gelificante o aumentare leggermente i tempi di cottura.
CONSERVAZIONE:
Una volta pronta, versate la marmellata ancora calda in vasetti sterilizzati, chiudeteli bene e capovolgeteli per creare il sottovuoto. Si conserva in dispensa fino a 12 mesi, ma una volta aperta va tenuta in frigorifero e consumata entro 2-3 settimane.
Potete seguirci anche su Telegram ⇒ LE RICETTE BIMBY o su INSTAGRAM
Se volete RICEVERE LE MIE NUOVE RICETTE OGNI GIORNO IN ANTEPRIMA SU WHATSAPP salvate il mio numero di telefono 3886946238, memorizzatelo come LE RICETTE BIMBY e scrivetemi su whatsapp il vostro NOME e COGNOME con testo RICETTE BIMBY DEL GIORNO e sarò lieta di inviarvele!
Se questa ricetta vi è piaciuta continuate a seguirmi e se vi va mettete mi piace sulla mia pagina Facebook >> Le Mie Ricette Bimby clicca qua per tornare alla HOMEPAGE

Lascia un commento