PEPERONI IN AGRODOLCE BIMBY
Contorni

PEPERONI IN AGRODOLCE BIMBY

PEPERONI IN AGRODOLCE BIMBY

I peperoni in agrodolce Bimby sono contorno facile da fare e delizioso, perfetti da realizzare in questo periodo estivo con i peperoni rossi o gialli, si accompagna bene con svariati secondi piatti ed è davvero buonissimo!

PEPERONI IN AGRODOLCE BIMBY

INGREDIENTI:

  • 4 peperoni rossi o gialli
  • 1 cucchiaino di zucchero semolato
  • 60 ml. di olio extra vergine d’oliva
  • 10 gr. di sale
  • 50 ml. di aceto balsamico
  • 50 ml. di vino bianco
  • 1 spicchio di aglio
  • 1 ciuffo di prezzemolo fresco

PROCEDIMENTO:

  1. Innanzi tutto pulite bene i peperoni divideteli a meta togliete i semi e le parti filamentose lavateli bene, poi asciugateli accuratamente.
  2. Versate nel boccale del Bimby l’aglio con l’olio e fate rosolare per 3 minuti a 100° velocità 1.
  3. Aggiungete nel boccale i peperoni, il sale, l’aceto, lo zucchero e il vino e fate cuocere per 20 minuti a Varoma velocità soft antiorario.
  4. Aggiustateli di sale se necessario e cospargeteli con del prezzemolo fresco tritato e i vostri peperoni sono pronti, si accompagnano molto bene con secondi piatti a base di pollo e altre carni, (consumateli entro 2 giorni al massimo) vi auguro buon appetito un abbraccio da Cristy.

NOTE:

Potete seguirci anche su Telegram ⇒ LE RICETTE BIMBY

Se volete RICEVERE LE MIE NUOVE RICETTE OGNI GIORNO IN ANTEPRIMA SU WHATSAPP salvate il mio numero di telefono 3886946238, memorizzatelo come LE RICETTE BIMBY e scrivetemi su whatsapp il vostro NOME e COGNOME con testo RICETTE BIMBY DEL GIORNO e sarò lieta di inviarvele!
Se questa ricetta vi è piaciuta continuate a seguirmi e se vi va mettete mi piace sulla mia pagina Facebook >> Ricette con il Bimby facili clicca qua per tornare alla HOMEPAGE

PEPERONI IN AGRODOLCE BIMBY

PEPERONI IN AGRODOLCE BIMBY

Potrebbe piacerti...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Rating

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.